Questo post e' da tempo dovuto, praticamente da quando sono tornata - a fine novembre - dall'Italia. Autrice, o forse dovrei dire autori, di questa fantastica cena a base di pesce i nostri amici Angela e Tonino, che hanno cucinato per noi una serie di manicaretti usando al 90% prodotti locali (e per locali intendo dal loro orto!!!) o addirittura i pesci pescati da Tonino (cernia e polpo). Il tutto accompagnato da un ottimo vino e, ovviamente dalla loro compagnia (e penso che erano anni che non riuscivamo a sederci tutti e quattro insieme di fronte ad una tavola per parlare e mangiare in compagnia). La cena era stata organizzata da mesi praticamente, perche' dopo la pesca fortunata di Tonino - di cui vi parlero' in seguito - mi era stato promesso un pezzo del "bottino", ovvero la cernia!!!
Vi riporto le ricette cosi' come mi sono state date. Grazie ancora Angela e Tonino!!!
Menu' di mare
Antipasto:
-insalata di polpo
-salame di tonno
Salame di tonno
Ingredienti per 1 rotolo:
- 200 gr tonno sotto'olio, sgocciolato
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai parmigiano grattuggiato
- 2 uova
Con questi ingredienti formare un composto sodo. Metterlo in un canovaccio pulito e arrotolare bene, stringendo ai lati e chiudendoli con dello spago da cucina.
Far bollire per 30-45 minuti. Poi far raffreddare, prima di srotolare, tagliare a fette e servire con maionese.
***
Primo:
Gnocchi con sugo di polpo e gamberetti
dalla Prova del cuoco
La storia di questa ricetta e' divertente! La ricetta viene da "La Prova del cuoco" andata in onda proprio il giorno in cui siamo stati invitati a cena a casa della mia amica. Quel giorno io avevo guardato per caso proprio quel pezzo della trasmissione e mi ero riproposta di andarmi a prendere la ricetta sul web appena tornata a casa; e guarda caso Tonino aveva fatto lo stesso (cioe' mentre Angela aveva gia' organizzato il primo per quella sera, il marito ha deciso di fare un cambio all'ultimo minuto!!!) e ad impromptu ha deciso di prepararla per cena, apportando qualche piccola modifica all'originale (ovvero ha sostituito la polpa di granchio con gamberetti e ha aggiunto qualche pomodorino). Vi riporto comunque la versione originale
Ingredienti per 6 persone
Per gli gnocchi: 1 kg di patate olandesi, 250g di farina, 1 uovo
Per il condimento: 1 kg di polipo fresco, 150g di polpa di granchio (o gamberetti), 1 peperoncino, basilico 5/6 foglie, prezzemolo un ciuffetto 1 spicchio di aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine di oliva q.b.,sale q.b.,pepe q.b., 4-5 pomodorini (aggiunta)
Procedimento Lessare le patate,pelarle,passarle allo schiacciapatate e quando il passato sarà freddo incorporare la farina e legare con un uovo;formare dei cilindri di circa 1,5 di diametro,tagliarli a tocchetti e formare delle palline:le chicche Far bollire in una pentola capiente dell’acqua,salarla leggermente e immergervi il polpo; lessarlo per circa 40 - 45 minuti,finche,pungendolo con uno stecchino sarà tenero;farlo intiepidire nella sua acqua,scolarlo privarlo della pelle e tagliarlo a rondelle In una padella antiaderente mettere uno spicchio di aglio in camicia e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva,unire il polipo a rondelle,il peperoncino,salare,pepare e sfumare con un bicchiere di vino bianco; cuocere a fuoco moderato per qualche minuto,unire anche la polpa di granchio In una pentola portare a bollore dell’acqua salata e cuocere le chicche,scolare appena vengono a galla e tuffarle nella padella del sugo,spolverando con basilico e prezzemolo tritato,far insaporire per un paio di minuti,trasferire sul piatto da portata e servire subito
Secondo:
- Cernia al forno
Irrorate la cernia con dell'olio, aggiugnete aglio, peperoncino, un po' di cipolla, pomodorini, capperi, sale, vino bianco e prezzemolo e cuocete in forno.
- Gamberoni grigliati accompagnati dall'insalata di Nonno Giosue'
Arrostite i gamberoni, poi conditeli con olio, aglio, aceto balsamico, sale e vino bianco. Infornare per qualche minuto solo per scaldarli o mantenerli al caldo. Attenzione che non si asciughino troppo.
Dessert:
Baba'
- 500 gr farina
- 8 uova
- 50 gr lievito di birra (sciolto nel burro)
- 160 gr burro
- 50 gr zucchero
Impastate tutti gli ingredienti e fate lievitare due volte nell'impastatrice, prima di metterlo nello stampo imburrato ed infarinato per farlo crescere nuovamente prima di infornarlo.
Forno a 180C. Cuocere finche' e' totalmente dorato.
Bagna per baba':
- 1 litro acqua
- 500 gr zucchero
- scorza di limone e arancia
- rum a piacere
- crema pasticciera e amarene quarantine a piacere, per decorare
Bella cena, fantastico babà!!!
RispondiEliminaMmmmmm, quella cena fa gola anche alle 9 di mattina!
RispondiEliminache cena splendida...e il babà alla fine sfiora la perfezione!
RispondiEliminaUn bacio
fra
un menu'da 10 e lode!
RispondiEliminatutto buonissimo,dall'antipasto al dolce.
e la presentazione...sei magnifica ;)
GRazie a tutti ma i complimenti vanno fatti agli autori Angela e Tonino!
RispondiElimina