Ricetta in verde per la Festa di San Patrizio
Questi garganelli aspettavano da tempo - dal tempo dello swap - di essere amorevolmente cucinati con una ricetta speciale. Volevo, infatti, fare qualcosa di diverso per esaltarne al massimo la bonta'. Hanno dovuto aspettare un po', ma alla fine ho avuto l'ispirazione da una delle mie riviste preferite di cucina "Food & Wine" di questo mese. Appena ho visto la foto in copertina, ho pensato ai garganelli all'uovo e agli spinaci di Alice. Ed eccoli qua, buonissimi e delicati. Ho seguito la ricetta alla lettera, sostituendo solo la salvia col prezzemolo e le penne coi garganelli, ovviamente!
Grazie ancora Alice per avermi fatto "assaggiare" un pezzo della Romagna!
Garganelli all'uovo e spinaci con asparagi e pisellini
- 250 gr garganelli all'uovo e spinaci
- 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1 spicchi0 di aglio tritato
- 250 gr asparagi
- 225 ml brodo di pollo (o vegetale per una ricetta vegetariana)
- 200 gr pisellini
- 50 ml panna fresca
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- abbondante parmigiano grattuggiato
- Sale (io ho usato il sale di Cervia) e pepe a piacere
Ingredienti
Riscaldate l'olio in una padella e soffriggete l'aglio e gli asparagi per 3 minuti. Aggiungete il brodo e fate ridurre della meta', finche' gli asparagi sono teneri (circa 5 minuti). Aggiungete i piselli e la panna e fate addensare la salsa. Nel frattempo cuocete i garganelli al dente e versateli nella padella. Aggiungete il burro, il prezzemolo e del parmigiano e fate mantecare. Aggiustate di sale e pepe. Servite subito con altro parmigiano.
Ma che strani questo garganelli:mai sentiti agli spinaci! hai scelto davvero un bel condimento: piselli ed asparagi..insomma, un piatto tutto in verde!
RispondiEliminabravissima!
bacioni
Bellissima questa ricetta..deve essere anche buonissima.
RispondiEliminabuona , non avevo mai visti i garganelli verdi , una bella ricetta !
RispondiEliminaChe bel piatto primaverile!!!
RispondiEliminaChe bel piattino per festeggiare San Patrizio ^_^ anch'io in verde oggi...
RispondiEliminaBaci Ali
buonissimi!!!
RispondiEliminacucinati cosi poi...
Ciao Imma , inizia la stagione più bella...si trovano tanre verdure...carciofi..asparagi... nella pasta sono favolosi, sono le paste della primavera...brava!!!
RispondiEliminaVolevo chiederti un consiglio per un buon piatto di spagetti alle vongole.
Il procedimento è semplice e gli elementi sono pochi, come si fa ha dare agli spagetti quel buon sapore di vongole come al ristorante...a casa vengono sempre un pò più insipidi.
Le vongole non si possono rosolare molto ,poi si induriscono..
Se hai un consiglio ???grazie!!!!!!
Che bella ricetta fresca ed invitante...
RispondiEliminaanche io non avevo mai visto i garganelli versione spinaci...
devono essere deliziosi.
Un bacio
buonissimi i garganelli...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria