E' diventata quasi una sana abitudine quella di organizzare un incontro/pizzata tra cugini ogni volta che scendo in Italia. Questa volta abbiamo fatto le cose in grande: abbiamo riunito la seconda e la terza generazione di cugini intorno ad una tavolata di finger food all'italiana!!! Il fatto e' che siamo cresciuti tutti insieme, perche' abitiamo vicini, letteralmente alla porta accanto, condividendo praticamente tutto. Crescendo, il tempo di vedersi tutti insieme e' molto limitato, quindi alla fine ogni occasione e' buona per riallacciare i contatti. E quale migliore scusa di una belal tavolata di cibo? Soprattutto noi che in famiglia siamo noti per essere buongustai... Graziella e' stata cosi' gentile da invitare tutti a casa sua; io e Rossella ci siamo dedicate al buffet.
Il menu', molto rustico, includeva:
- bruschetta alla crema di fave e pecorino
- bruschetta caprese
- piatto di charcuterie (salame, salsiccia stagionata, provolene del monaco)
- carpaccio di polpo con olive e rucola
- fonduta di ciococlato per intingervi le fragole
- mini mousse ricotta e fragole su pandistelle
Il protagonista della tavolata, pero', e' stato lui:
il McGaga,
ovvero il mini hamburger all'italiana
Bottoncini di pane
Ricetta adattata da "Alice" - Maggio 2009
- 175 gr farina manitoba
- 75 gr farina 00
- 1 uovo
- 50 gr olio di semi di girasole
- 8 gr zucchero
- 5 gr sale
- 10 gr lievito di birra
- 100 gr latte tiepido
sciogliere il lievito con il latte e lo zucchero. Aggiungere il resto degli ingredienti ed impastare - lavorandolo per una decina di minuti - ottenendo un impasto sodo e omogeneo. Fate crescere finche' sara' raddoppiato di volume.
A questo punto, dividete l'impasto in tanti pezzetti da 30 gr, formate delle palline e fate crescere ancora( per circa 20 minuti), dopo averli posizionati su una rteglia rivestita da carta da forno. Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo.
Infornate a 180 C per 15 minuti.
Per il McGaga: Fate raffreddare, tagliateli a meta' e farciteli con un velo di maionese, un mini hamburger (carne di manzo, sale e pepe, cotto al forno), una fettina di pomodoro, una fettina di provolone e un cetriolo per decorare.
Ed eccoci qua, la seconda e la terza generazione della nostra famiglia: la piu' piccola ha appena 7 mesi. Mancano nella foto "gli anziani" della seconda generazione!!!!
Un buffet da mille ed una notte, tutto da leccarsi i baffi, dalle bruschette ai dessert. I bottoncini di pane con hamburgher sono deliziosi anche solo da vedere, questi li vogliamo assolutamente fare anche noi!
RispondiEliminaMeravigliose queste riunioni di famiglia, l'armonia è una cosa preziosissima!
Baci da Sabrina&Luca
uau che bella combriccola!!! ei piatti sono tutti deliziosi,anche a me grazie!
RispondiEliminaciao Imma, grazie per aver partecipato al nostro candy e per esserti unita a noi, ricambiamo con immenso piacere. Il tuo blog è spettacolare, sei bravissima, c'è da perdersi dentro :)))
RispondiEliminaun abbraccio e a presto.
Fiorella
Chew bella foto di gruppo e ch posso dire dei piatti? Golosissimi come ogni tua creazione
RispondiEliminaPosipaola
Mamma mia che tavolata, Imma!!!
RispondiEliminache bella questa cena finger food! c'è nè proprio per tutti i gusti! bravissima! ed il panino...troppo bello!!!!
RispondiEliminabacioni
che delizia!!! e che meraviglia le riunioni di famiglia :-))) baci Ely
RispondiEliminaIl protagonista é stato il MCGAGA? A me sarebbe venuto il colpo di frusta a furia di guardare a destra e sinistra e cercare un favorito. Bravissima come sempre!
RispondiEliminaChe bello, grazie Imma per quella splendida serata :-x
RispondiEliminaGraziella
P.S. Se preparate i McGAGA, fatene tanti, ma tanti, ma tanti......e le alici....ne vogliamo parlare?....e la fonduta di cioccolato?....e.... È stato meraviglioso esserci, ma di più, è sapere che ce ne sarà un'altra ed un'altra ancora. Ciao Imma, alla prossima!
RispondiEliminaRaf
Quante cose buone, la prossima volta posso fingerti tua parente?
RispondiElimina