Ormai e' passato quasi un mese da quando avrei dovuto pubblicare questo post!!!! Certo c he il tempo vola...
Comunque... come ogni 4 luglio, abbiamo fatto il nostro picnic all'aperto. Questa volta, pero', visto il caldo, abbiamo optato per un piscina party. Avendo avuto pochissimo tempo per preparare il menu' - perche' ho dovuto lavorare fino al giorno prima e ho avuto solo la mattinata per pulire casa e cucinare - ho preparato dei piatti molto semplici, mescolando cultura americana e italiana.
A parte i classici hot dog ed hamburger - piatti tipici di questa festa - con tutte le salsette varie, ho preparato un'insalata di pasta alel verdure per alcuni amici vegetariani, appunto e la versione light di un altro piatto tipico di accompagnamento agli hamburger: l'insalata di patate. Con la differenza che ho sostituito alle patate il piu' leggero cavolfiore lesso!!!! Quindi se volete la tradizionale ricetta americana di patate, basta eliminare il cavolfiore ed usare ... le patate!!!
Orzo pasta salad
La dose degli ingredienti puo' variare in base ai gusti; quindi vi riporto solo cosa vi occorre:
pasta piccola (noi la chiamamo "semi di melone"; qui la chiamano "orzo"), spinaci freschi, pomodorini, scorza di limone, paprika affumicata, ceci in scatola, peperone rosso dolce, sedano, cipollotti, succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Cauliflower Salad (potato style) (USA)
Ingredienti per 6:
- 1 cavolfiore medio, lesso
- 3 cipollotti verdi, tritati
- 3 pezzi di sedano, tritati
- ½ perone rosso tritato
- 3 uova sode, tritate
- Sale e pepe, q.b.
- relish di cetriolini
- semi di carvi/caraway a piacere
- Paprika affumicata, per decorare
Dressing:
- 2 cucchiaini di curcuma o mostarda in polvere
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 1 tazza di maionese
- qualche cucchiaio di senape
Preparare il dressing, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Mescolare tutte le verdure e condirle col dressing. Far riposare in frigo un paio di ore prima di servire.
Black Beans Salsa di Jeanine
Una mia amica ha portato questa "salsa" di fagioli, che si accompagna con chips di mais. anche per questa ricetta, le dosi sono a gusto:
- fagioli neri lessati
- cilantro fresco tritato
- succo di lime
- pomodorini
- mais
- sale e pepe
Crispy pie
Pensavo di aver inventato qualcosa di nuovo e l'avevo pure chiamato Crispy pie, perche' era avevo fatto la base e il ripieno del pie, ma poi lo avevo coeprto con uno streusel (palline di burro e zucchero con altri ingredienti) che si mette sui muffin o sui dolci, ma ho scoeprto pochi giorni fa che esiste gia' e si chiama ... streusel pie!!!! Anyway, la differenza e' che ho usato la pasta frolla - che qui non conoscono - e ho mischiato nocipesche e fragole come accostamento di frutta. And again... le dosi ad occhio. Sorry!!!!
- base di pasta frolla (500 gr per 2 basi)
ripieno:
- nocipesche
- fragole
- succo di limone
- zucchero
- cannella
- amido di mais
topping (ricetta per 2 pies):
- 65 gr farina
- 50 gr zucchero
- 55 gr zucchero melassato
- cannella in polvere a piacere
- noce moscata
- un pizzico di sale
- 80 gr burro morbido
- 30 gr di crusca
- 40 gr di noci tritate
- mandorle sfilettate
Per lo streusel: lavorare tutti gli ignredienti, facendo ben assorbire dal burro tutti gli aromi.
Stendere la base di pasta frolla; ricoprila con la frutta macerata in zucchero, succo di limone e amido e ricoprila con le briciole di streusel.
Infornare a 180 C per 30 minuti o piu', finche' la pasta frolla e' cotta.
Con questo menu' partecipo alla raccolta di Jelly: Nel cestino del picnic