Avevo in dispensa una busta di fiocchi di cereali misti, comprati un po' di tempo fa e pronti per scadere. Cosi' ho pensato di fare dei biscotti per la colazione, usando come ingredienti "meno comuni" ho usato la farina di riso e l'estratto di fiori di arancio. Li ho appena sfornati... speriamo siano buoni!!!! Vi faro' sapere piu' tardi ... appena assaggiati, non ho potuto resistere!!!
Sono un misto tra i piu' famosi biscotti ai cereali di nota marca italiana e i piu' comuni biscotti alla crusca americani. La prossima volta ridurro' lo zucchero, perche' il cocco grattuggiato era dolce di per se'. Quindi, a meno che trovi il cocco naturale, devo ridurre lo zucchero quasi della meta' (3/4 di tazza magari). L'uso della farina di riso invece e' stato proprio "azzeccato": i biscotti sono venuti molto leggeri. Sono molto piu' simili ai biscotti di crusca americani che ai grancereali nell'aspetto e nella consistenza, ma il sapore e' li'!!!!
Grancereali alla noce di cocco e fiori di arancio
- 1 1/2 tazza fiocchi di cereali misti (crusca, orzo, segale, grano, triticale, semi di lino)
- 1 tazza di farina di riso
- 1 tazza di zucchero melassato
- 1/2 cucchiano di sale
- 1/2 cucchiano di bicarbonato di soda
- 2 cucchiaini di estratto di fiori di arancio
- 2 uova
- 113 gr burro morbido
- 1 tazza di noci/pecan tritate
- 1 tazza di noce di cocco grattuggiata
- uvetta a piacere
Sbattere il burro a crema con lo zucchero; aggiungere un uovo alla volta e poi l'estratto. Versare la farina di riso, mescolata precedentemente con il bicarbonato e il sale, e far incorporare bene. Infine aggiungere i fiocchi di cereale, le noci, l'uvetta e il cocco. Amalgamare bene; poi formare dei mucchietti su una placca rivestita con carta da forno ed infornare - forno precedentemente riscaldato - a180 per 15 minuti. Far raffreddare prima di rimuoverli dalla placca.
Ricordatevi di partecipare alla raccolta Colazione da...
Un caffè ed un grancereale rivisitato, questa si che è vita:)
RispondiEliminaMi piace questo mix di ingredienti, complimenti!
RispondiEliminaSpero di partecipare alla raccolta ;-)
mmm io adoro i grancereale!!! ora provo la tua ricetta e me li faccio in casa pure io! grazie ;)
RispondiEliminaI biscotti ai cereali sono tra i miei preferiti!! questi devono essere speciali!!
RispondiEliminaWow, ma questi sono addirittura meglio degli originali! con tanti cerealini e così insaporiti...bravissima! una colazione davvero golosa!
RispondiEliminabacioni
Che bontezza, quasi delle "polpettine" di muesli :-)
RispondiEliminaMhhmhmhm, mi hai fatto venire una fame...
Buona giornata, Mik
Questi biscotti sono proprio come piacciono a me! ne prenderei volentieri uno
RispondiEliminaUn bacione
fra
Salve ragazzi, io ho un blog sull'iPhone: iPhoneSuite.it e cerco lettori interessati per alimentare il blog con news, update, applicazioni, giochi ed altro per iPhone e iPod Touch!
RispondiEliminaEntrate nel blog, commentate, inviate i vostri articoli e iscrivetevi ai feed per rimanere costantemente aggiornati! ;)
Ciao!
RispondiEliminaTi scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
il modulo di iscrizione per i bloggers lo puoi richiedere al mio indirizzo mail
martinaspinaci@gmail.com
o
deborah.nania@giallozafferano.it
Anche a me piacciono moltissimo i Grancereali, e questi tuoi sono assolutamente da provare!
RispondiEliminaAnche io avevo fatto dei biscotti con dei cereali che avevo in dispensa e devo dire che il risultato mi era piaciuto! Per la colazione questi biscotti sono ottimi!
RispondiElimina