...alla macchina del pane!!!!
Dopo un lungo tergiversare ho deciso di comprarla, perche' col caldo che fa non mi va di accendere il forno per fare il pane e quello che vendono fa la muffa dopo due giorni!!!
Ho gia' sperimentato un paio di impasti e la pasta per la pizza (utilizzando la mia ricetta e non quella del ricettario) e sono rimasta molto contenta del risultato. Il mio unico rammarico sara' sempre la forma quadrata del pane!!! Non so perche', ma a me il pane piace rotondo!!!!
Vi metto di seguito la ricetta dei due impasti che ho provato:
Pane leggero di segale
- 325 ml acqua
- 1 1/2 cucchiaio burro fuso
- 1 1/2 cucchiaino sale
- 3 tazze di farina per il pane
- 1 tazza di farina di segale
- 2 cucchiai di zucchero melassato
- 2 cucchiaini di lievito in granuli
Mettere gli ingredienti nella macchina seguendo l'ordine dato. Selezionare il tipo di pane - in questo caso BASIC - ; il colore della crosta _ho scelto quelo piu' scuro - e premere START. Aspettare pazientemente per 3 ore!!!!
French Countryside bread
(quello nella foto)
325 ml acqua
1 1/2 cucchiaio di olio di oliva
1 1/2 cucchiaino di sale
4 tazze di farina per pane
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiaini di lievito in granuli
Stesso procedimento come sopra.
Questa invece e' la pizza cosi' come e' venuta nella mdp. Per la ricetta dell'impasto vedi qui.
Noooo!!! :o) Anche io ieri sera ho postato la mia "conversione" e il mio primo esperimento disastroso. Il tuo è decisamente riuscito meglio.
RispondiEliminaMa sai che pensavo di convertirmi anche io? Dai tuoi risultati forse ne vale davvero la pena...
RispondiEliminaHai fatto piú che bene! Io ce l'ho giá da diverso tempo e sono contentissima. Inoltre, sono riuscita ad abbattere lo stoico scetticismo di mio marito :-)
RispondiEliminaBuon pro ti faccia!!
è bellissimo!!
RispondiEliminasembra ottimo!
RispondiEliminaUn bacione
fra
BRAVAAAAA!!!! ^_____^
RispondiEliminaQuella che ho io è già la seconda! :DDD
Anch'io come te preferisco la forma tondeggiante per il pane allora sai che faccio?! Faccio fare a lei il "lavoro sporco" (impasto e 1^ lievitazione) poi lo estraggo lo rimpasto un altro pò, lo lascio rilievitare un'altra ora nel forno basso a 40-60° e poi alzo e termino la cottura come solito ^______^
Bè ok... d'estate è meglio lasciare cuocere a lei... come sto facendo giusto ora.... :P
Un abbraccio!