Vediamo un po' finora da chi andremo a fare colazione:
- Tortine integrali con carota e mela di Juls - Jul's Kitchen
- Pancake allo yogurt di Luna - I Pasticci di Luna
- Il beverone energetico di Alexs - Con le mani in pasta
- Caffellatte ghiacciato di Sabri - Colazione a letto
- Tartelletta della domenica di Sabrine d'aubergine - Fragole a merenda
- Torta moresco di Sunflower8 - Oggi pane e salame, domani...
- Brioches di Dida - Gli amori di Dida
- Marmellata di susine gialle di Aioulik - Trattoria Muvara
- Tartufi alla vodka e pesca di Daniela - Sfizi in tavola
- yogoplum nocciole e banana di Ruby - Pance gemelle
- Marmellata di fragole di Ruby - Pance Gemelle
La foto che vederte e', invece, parte di un brunch che ho preparato per alcuni nostri amici che si sono fermati a dormire da noi. La colazione/brunch prevedeva:
- sweet and spicy bacon (ricetta sottostante)
- muffin limone e cioccolato bianco (ho seguito la ricetta del link, sostituendo ai mirtilli le gocce di ciocclato bianco e profumando l'impasto con scorza ed essenza di limone)
- french toast (prossimamente la pubblichero')
- caffelatte
Bacon sweet and spicy
Quando ho letto per la prima volta di questa ricetta, sono rimasta perplessa, poi dopo che l'ho assaggiata... ne sono rimasta incantata!!!
- 12 fette di bacon o pancetta
- pepe di cayenne a piacere
- 60 gr ( o a piacere) zucchero melassato
Preriscaldate il forno a 180 C. Coprite la placca da forno con carta argentata. Mettetevi le fette di bacon ben allineate. Distribuite lo zucchero e il pepe sulle fette di bacon e cuocete in forno per circa 20 minuti, finche' diventa croccante.
Continuate a partecipare numerosi alla raccolta "Colazione da...", sia voi blogger, sia voi lettori senza blog (potete mandare le vostre ricette con foto al seguente indirizzo e-mail: caffeinerfortwo@gmail.com). Non siate timidi!!! Questo e' il banner, che vi riportera' al post con tutte le istruzioni:
Un pò di perplessità ce l'ho anche io, ma se dici che ti ha incantata allora mi fido e la proverò di sicuro!
RispondiEliminaMa sbaglio o vivi in Texas? La patria di George Strait! Lucky ya!
Partecipo anche io alla raccolta, ti lascio i link delle mie ricettine nel post apposito.
Fammi sapere!
Ciao!
mamma che bel brunch...un giorno di questi devo proprio decidermi a organizzarne uno, trovo che sia un momento molto rilassante e piacevole da passare in buona compagnia
RispondiEliminaUn bacione
fra
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaEcco per ora una mia ricetta:
RispondiEliminatartufi ala vodka e pesca
http://sfizintavola.blogspot.com/2009/07/tartufi-alla-vodka-e-pesca.html
Spero di mandartene qualcun' altra...
baci
Car Imma, accetto volentieri il tuo invito (ho visto che anche tu hai postato 2 versioni di uova strapazzate, per questo nemmeno ci avevo provato a proporti le mie)!!
RispondiEliminaGrazie