Cosi’ diceva Pirandello. Ora, non so se e’ nello stesso spirito, ma al Festival del Rinascimento, che si tiene ogni anno qui a Magnolia per due mesi nei week-ends, ognuno e’ libero di indossare la propria maschera dalle prime ore dell’alba al calar del sole.
Per chi ci va per la prima volta, come nel mio caso, e’ tutto un susseguirsi di immagini un po’ insolite. Ma stranamente li’ nessuno si meraviglia di niente:
Castelli
la casa delle torture
il carro da morto
e perche’ no? anche il boia
Non ho capito che c’entra Thor, ma…
O Babbo Natale in spandex
il pirata sul balcone ???
E scusate l’ignoranza.. chi e’ questo pinguino?
Il buffone “dalla lingua lunga” a cui tirare i pomodori
la giostra dei cavalieri
Ma chi e’ …Dante?!?
Il mio favorito: il Centauro
Questi erano tutti attori pagati, ma che dire dei visitatori? I vestiti potevano addirittura essere affittati o comprati sul luogo!!!!
Stavo quasi dimenticando: c’erano anche le “giostre”:
- il giro sul cammelo
- o sull’elefante
Tra le varie esibizioni e i vari negozi, ovviamente poteva non esserci qualcosa da mangiare? La maggior parte e’ cibo da sagre, come:
i funghi fritti sullo stecchino
il corn dog: ovvero un wurstel impanato in una pastella di mais e fritto.
e, il mio preferito, il funnel cake (slurp!!!):
si tratta di una pastella fatta di farina, burro, latte, grappa, uova e olio, che viene versata nell'olio bollente tramite un imbuto (funnel) e fritta.

Allora che dite? Interesting!!!!