… con le scarpe tutte rotte
con le toppe alla sottana:
Viva, viva la Befana!
E a voi cosa ha portato la Befana? Dolcini o carbone?
E, mentre profumi di pastiera, gallete de rois, king cake invadono le varie case nel mondo, qui dal mio piccolo angolo texano vi omaggio con una ricetta un po’ piu’ esotica:
Cupcake al cocco con ripieno di lamponi e lime curd
Ricetta adattata dalla Viking Cooking School
Cupcake:
Vegetable oil cooking spray
2¾ tazze farina
1 cucchiaino lievito per dolci
½ cucchiaino bicarbonato di soda
½ cucchiaino di sale
225 gr burro a temperatura ambiente
1¾ tazza di zucchero
1 tazza di latte/ crema di cocco
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di estratto di noce di cocco
4 uova (tuorli e albumi divisi)
1 cup latticello/buttermilk
qualche cucchiaio noce di cocco secca grattuggiata
Mescolare in una ciotola la farina con lievito, bicarbonato, sale e noce di cocco e tenere da parte. A parte, mescolare il latte di cocco con gli estratti e il latticello e tenere da parte.
Sbattere lo zucchero e il burro insieme fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, e far amalgamare bene.
Incorporate la farina in 3 tempi al composto di burro e zucchero, alternandola coi liquidi (dovete finire con la farina).
A parte, montate a neve i bianchi ed incorporateli gentilmente al composto. Versate in pirottini di carta riiempiendoli fino a 3/4 ed infornate, in forno preriscaldato, a 180 C per 10-15 minuti (dipende dal forno): NON DEVONO ASSOLUTAMENTE PRENDERE COLORE. cONTROLLATE CON UNO STUZZICADENTE CHE L’INTERNO SIA ASCIUTTO, MA NON FATEGLI PRENDERE COLORE!!!!
Sfornate e fate raffreddare
Ripieno:
1 tazza di marmellata di lamponi
½ tazza di Lime Curd
Mescolate e tenete da parte.
Crema di copertura:
160 gr formaggio cremoso a temperatura ambiente
90 gr burro a temperatura ambiente
1/3 tazza di latte/cema di cocco
¾ cucchiaino di estratto di vaniglia
¾ cucchiaino estratto di cocco
1½ tazza di zucchero a velo
Montate a crema tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Assemblaggio:
Con uno scavino per melone, fate un buco nella parte superiore del cupcake, riservando la parte ritagliata e farcitelo con un po’ del ripieno di marmellata e curd. Mettete il “tappetto” che avete precedentemente rimosso sul cupcake e ricoprite il tutto con la crema di copertura, usando uan tasca da pasticceria con beccuccio a stella. Decorate con un lampone fresco e del cocco grattuggiato secco.
Se poi decidete di voler fare un’unica torta,
dividete il composto per la base dei cupcake in due tortiere da 22 cm, imburate ed infarinate, e cuocete a 170 C finche’ sono cotte, circa 25-30 minuti. controllate sempre con uno stuzzicadente.
Tagliate ogni torta a meta’; volendo bagnate ogni strato con dello sciroppo semplice, poi farcite con il ripieno di marmellata ogni strato. dovrete ottenre in tutto quattro strati di torta, di cui tre farciti col ripieno e l’ultimo sara’ quello decorato con la crema di copertura. La torta sara’ altissima alla fine. Potete anche farne due da due strati.
Coprite con noce di cocco secca grattuggiata e tostata leggermente e con lamponi freschi.