Per quelli che hanno problemi di celiachia, spesso trovare delle ricette che non contengano glutine e che siano allo stesso tempo gustose non sempre e’ facile.
La ricetta dei biscotti che vi propongo e’ di un maestro della panificazione noto a tutti, Piergiorgio Giorilli ed e’ tratta dal suo corso : “Produzione di prodotti da forno per celiaci”.
Vi riporto la ricetta cosi’ come e’ stata pubblicata e poi vi metto le varianti che ho “osato” apportare!!!.
Biscotti Frollini al cacao
Ingredienti:
- 360 gr farina di riso
- 200 gr amido di mais
- 300 gr burro
- 300 gr zucchero
- 50 gr cacao
- 100 gr uova intere (2 uova)
- scorza di limone
- pizzico di sale (mia aggiunta)
Lavorare bene le uova con lo zucchero e la scorza di limone, aggiungere il burro morbido e incorporarlo completamente. Unire gli amidi setacciati e dove previsto il cacao.
Lavorare solo il tempo necessario per amalgamarli agli altri ingredienti. Passare in frigorifero per il normale riposo.
Tagliare i frollini con coppapasta a varie forme e rifinire a piacere (con granella di nocciole, con zucchero granella, zucchero semolato), lucidato con uovo e poi rigati con pettine.
La mia versione:
Ho montato a crema il burro con lo zucchero e poi ho aggiunto il resto degli ingredienti. Ho messo l’impasto montato (solo meta’ dell’impasto, perche’ l’altro l’ho fatto riposare in frigo e poi l’ho steso come da istruzioni) in una tasca da pasticceria e ho formato dei ciuffetti (al cui centro ho messo della granella) e dei bastoncini che ho ricoperto con fleur de sal. Ho infornato, in forno caldo, a 180 per 12 minuti.
NOn sai la mia felicità nel trovare dei dolci, ma soprattutto dei biscotti "naturalmente" gluten free. Mi sono segnata la ricetta e li rifarò al più presto. Domanda: per amido di mais intendi maizena?
RispondiEliminaBaci
Stefania
Ciao Stefania! Mi fa piacere esserti stata di aiuto in qualche modo! Si e' la maizena! ciao!
RispondiEliminaImmaaaaaaaa e sono si un peccato di gola...ma sono troppo buoni!!!!
RispondiEliminaciaooooooo
ma che carini con la fessura per appenderli alla tazza, mi sa ceh ti copio l'idea!
RispondiEliminaOh, a forma di cuore sono davvero uno spettacolo!
RispondiEliminaGea
---
geacucina.splinder.com
meravigliosi! Grazie per la ricetta!!! Come avrai notato io ho molte ricette glutenfree... è così difficile lavorare con la farina senza glutine...!!! I tuoi sono perfetti e sono certa che li proverò!
RispondiEliminaBaci
Questi biscotti sono bellissimi...pensare che sono anche gluten free è incredibile davvero! Appena termina il periodo detox li provo ;-D
RispondiEliminaImma perdonami se è da tanto che non ti lascio messaggi, ma ti seguo sempre comunque!
Ti mando un grandissimo bacione
Ago :-D