Ricetta Notte folle a manhattan: primo piatto
Eccomi con un’altra avventura culinaria che si sposa col cinema. Si tratta di creare una cenetta romantica casalinga– composta da tre portate - a lume di candela, che faccia risvegliare la passione nella coppia.
Questo gioco si ispira ad una delle ultime commedie della Twenty Century Fox intitolata Notte folle a Manhattan - che sarà nei cinema dal 6 maggio.
Il film racconta le irresistibili peripezie dei Foster (Steve Carell e Tina Fey, due attori che seguo settimanalmente) che, per sfuggire alla monotonia della loro vita matrimoniale, esausti a causa dei bambini, e stanchi della loro cena fuori settimanale in cui non c’è traccia di romanticismo, decidono di concedersi una serata speciale in uno dei ristoranti più in voga di New York. Ma le cose non vanno come previsto e, pur di poter cenare a Manhattan i Foster deicidono di rubare la prenotazione di un’altra coppia. Cosa potrà mai accadere? Phil e Claire Foster sono adesso i Tripplehorn, una coppia che ha alle calcagna due poliziotti corrotti! La girandola di avventure che li aspetta fa di Notte folle a Manhattan uno dei film più divertenti dell’anno.
Ammetto che l’intero menu’ l’ho preparato proprio poche settimane fa per un catering, ma ho pensato che capitasse proprio a pennello per l’occasione!
Questa settimana e’ di scena il primo ovviamente. E come prima portata ho optato per un duetto, che combina sapori e colori contrastanti, proprio come una coppia! Si tratta di
Vellutata di porri e cavolfiori al profumo di noce moscata accompagnata da Goccie di Passione Al gorgonzola piccante
Per i ravioli:
- 2 rape rosse medie, cotte al forno finche’ morbide e ridotte in puree
- 2 cucchiaini di olio di oliva
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 2 1/2 tazze di farina o piu’ se occorre
- sale q.b.
gorgonzola, ricotta, pepe, pizzico di sale ed erba cipollina per il ripieno
Fate la pasta e fatela riposare. Poi stendetela sottile e formate i ravioli. Cuoceteli in acqua bollente e conditeli con beurre noisette.
Per la vellutata:
- 2 cucchiai di burro
- 2 porri, puliti e affettati
- 1/2 patata
- 1/2 cavolfiore piccolo
- sale, pepe bianco, noce moscata a piacere
- 500 ml di brodo vegetale
- 100 ml di crema messicana (panna densa)
- 1 limone
Sofriggete i porri nel burro sciolto e fate cuocere per 5 minuti. Aggiungete la patata a dadini e il cavolfiore a pezzetti e fate cuocere per altri 5 mintui. Poi versate il brodo, insaporite con sale, pepe e noce moscata e fate cuocere finche’ tuttel e verdure sono ben tenere. Togliete la pentola dal fuoco e frullate tutto con un frullatore ad immersione ottenendo una crema densa ed omogenea. Rimettete la pentola sul fuoco, versatevi la crema messicana, il succo del limone e riaggiustate di sale, pepe e noce moscata. Fate cuocere pochi minuti e servite subito.