Pochi giorni fa ho avuto a cena la mia vicina di casa ed amica Kelly, alla quale piace molto tutto cio’ che e’ legato al mare,dai molluschi al pesce, cotto o crudo che sia. Nell’imbarazzo di quale piatto preparale a base di pesce, ho optato per una zuppa mista, una mia “invenzione” nata dalla memoria del cioppino di San Francisco. All’inizio volevo farla tipo chowder, con i pezzetti di verdura nella zuppa, poi invece ho frullato tutto prima di aggiungere il pesce ed e’ venuta fuori una vellutata molto saporita nella quale ho poi tuffato i pesci e i moluschi prima di finire la cottura. E, vi diro’, sono rimasta molto contenta del risultato… perfetta consistenza per inzupparci la ciabatta appena sformata, tostata con burro, prezzemolo e aglio…(garlic bread, american-style!!!)
Vellutata di mare
Ingredienti per 6:
1 porro
1 finocchio
2 gambi di sedano
1 spicchio di aglio
3 patate medie
50 ml di scotch
400 gr di pomodori pelati
1 bouquet garni (un mazzetto di erbe - alloro, timo fresco e gambi di prezzemolo – legato insieme)
1 1/2 litro di fumetto di pesce
400 gr di lobster bisque (in lattina)
350 gr di merluzzo fresco
1 kg di cozze
250 gr di gamberi, senza guscio
8 gamberoni interi di testa e guscio
prezzemolo fresco q.b.
sale, pepe
olio di oliva q.b.
Soffriggete in un po’ di olio tutte le verdure tagliate a dadini con un po’ di sale e cuocetele finche’ lucide e morbide.
Aggiungete le patate tagliate a tocchetti e cuocetele per qualche minuto. Sfumate con lo scotch e poi unitevi i pelati e il bouquet garni.
Mescolate bene, coprite col fumetto di pesce e portate a bollore e continuate la cottura per 10-15 minuti. A questo punto, togliete dal fuoco, rimuovete il bouquet garni e frullate tutto con il blender ad immersione. Quando avrete ottenuto una crema ben omogenea, aggiungete la bisque di aragosta e fate amalgamare per 5-10 minuti. Assaggiate ed aggiustate di sale e pepe (volendo potete mettere del peperoncino se vi piace il piccante).
A questo punto potete aggiungere il pesce, le cozze e i gamberi. Abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate aprire i molluschi e cuocere il pesce.
Prima di servire, spolverate con prezzemolo tritato fresco. Accompagnate con garlic bread
NOTA: l’aggiunta della lobster bisque gia’ pronta, e’ nata da un esperimento fatto tempo fa. Mi era rimasta della zuppa di pomodoro e peperoni dolci in frigo da consumare e decisi di usarla nella zuppa di pesce al posto ei soli pelati. Il sapore mi e’ piaciuto tantissimo. Qui, non trovando al zuppa gia’ pronta con pomodori e peperoni dolci, ho pensato di sostituirla con la bisque iaragosta per esaltare ancor di piu’ il profumo del mare ed avere la stessa consistenza.
Garlic bread
1 ciabatta
burro morbido q.b.
prezzemolo fresco tritato
aglio fresco tritato
Amalgamare il burro morbido con il prezzemolo e l’aglio, spalmatelo abbondantemente sul pane e mettete in forno a tostare per qualche minuto. Highly addictive!!!!